La risorsa selezionata, riportando gerarchicamente al Direttore Operation and R&D, avrà il compito di coordinare progetti di miglioramento nell’area Industriale, supervisionare le attività del proprio dipartimento e diffondere la cultura Lean.
La sua attività sarà inizialmente rivolta ai processi produttivi e alla logistica di fabbrica, guidando in particolare un progetto di digitalizzazione dei processi (già in fase di definizione), per estendere poi la sua attenzione a tutta la Supply Chain.
Nella sua attività fornisce formazione, comprensione e modalità d’uso corretto degli strumenti di miglioramento continuo.
Più specificatamente dovrà:
- effettuare analisi, proporre e guidare progetti di miglioramento continuo
- promuovere progetti di miglioramento dei processi in ambito manufacturing, supply chain, purchasing, quality che abbiano come obiettivi: riduzione di costo dei prodotti, aumento
- dell’efficienza, miglioramento della qualità del prodotto e del servizio al cliente, miglioramento
- delle condizioni di lavoro, della comunicazione e del clima aziendale
- essere promotore e mentore della cultura Lean, in particolare delle logiche5S, Six Sigma e WCM, diffondendo la cultura del continuous improvement e del problem solving;
Ai fini della selezione verranno prese in considerazione le sole candidature con i seguenti requisiti:
- laurea magistrale in ingegneria o economia
- almeno 5-7 anni in analoghe funzioni aziendali, in realtà produttive strutturate, con esperienza pratica su campo diretta e con coordinamento gerarchico o funzionale di gruppi di lavoro Lean
- ottima conoscenza della lingua inglese
- conoscenza del pacchetto Office
- Requisiti aggiuntivi che costituiranno preferenza:
- Provenienza dal settore automotive, anche come filiera
- Esperienza in aziende multinazionali
Proattività, leadership, ottime capacità analitiche e organizzative, unitamente alla capacità di
interfacciarsi con le prime linee aziendali sono le caratteristiche che completano il profilo ricercato.
Contattare l'Ufficio Personale Clivet al numero +39 0439 3131 dal lunedì al venerdì oppure inviare curriculum a job@clivet.it indicando nell'oggetto "Continuos improvement manager".
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura rispondendo al presente annuncio mediante l’invio del proprio curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali, i quali verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679.