Bio-quartiere a Bolgare
CLIMATIZZAZIONE PER IL RESIDENZIALE
Un’area di 36.000 mq
per una nuova concezione dell’abitare
Progettato e realizzato da Marlegno, da anni specializzata nella progettazione e costruzione di case ed edifici in legno, prevede la costruzione di 120 unità abitative ecosostenibili rigorosamente realizzate in legno certificato PEFC, secondo le più moderne tecnologie produttive dell’industria 4.0. e con sistemi di climatizzazione a bassissimo consumo e zero emissioni in ambiente.
Una volta completato, sarà uno dei più grandi bio-quartieri d'Europa.
Villette, trilocali e quadrilocali di massimo 2 piani, ciascuno dotato di un proprio giardino, il quartiere sarà residenziale nella miglior tradizione dell’azienda costruttrice. Fin dalle prime fasi di progettazione, infatti, Marlegno ha posto estrema attenzione alla cura di ogni particolare delle abitazioni affinché il comfort dell’abitare andasse di pari passo con l’attenzione per l’ambiente e il risparmio energetico.
Nel bio-quartiere si sommano e si moltiplicano i benefici garantiti da una singola abitazione in legno: chiuse le porte di ogni casa, se ne può apprezzare il silenzio, assicurato dalle eccellenti proprietà di assorbimento acustico del legno; il clima perfetto prodotto dal suo alto valore isolante, che mantiene la casa calda in inverno e fresca d’estate, abbatte le spese di riscaldamento fino all’80%.
Un altro obiettivo era abbattere il consumo di energia per il mantenimento del comfort indoor, abbinando alla scelta del legno, con le sue eccellenti proprietà isolanti, sistemi di climatizzazione che sfruttassero le rinnovabili ed abbattessero il consumo di energia.
L’elevato isolamento, portava con sé l’esigenza di dotare le abitazioni di un adeguato sistema di rinnovo e purificazione dell’aria indoor.
Altra esigenza era semplificare gli impianti per il riscaldamento, il raffrescamento, il rinnovo dell’aria e la produzione di acqua calda sanitaria.
Il sistema di climatizzazione
La soluzione scelta è un aggregato compatto che si integra architettonicamente ottimizzando gli spazi al servizio degli impianti e permette di migliorare efficienza e gestione.
Ciascuna unità abitativa è servita da ELFOPack, l'unità compatta che da sola riscalda, condiziona, produce acqua calda sanitaria, rinnova e purifica l’aria e utilizza per il riscaldamento ed il condizionamento degli ambienti i condotti della ventilazione meccanica, semplificando l'impianto.
L’unità è dotata di filtri elettronici con efficienza superiore al 99,9% e recupero attivo dell’energia contenuta nell’aria in espulsione, garantendo aria pulita e risparmio energetico.
Il primo lotto è composto da 20 ELFOPACK consegnati nel 2019.
Protagonisti la tecnologia e i materiali rinnovabili, come il legno, oltre che fonti rinnovabili di energia grazie alla tecnologia della pompa di calore su cui si basano gli impianti a servizio del comfort indoor.
Il recupero termodinamico dell’energia contenuta nell’aria espulsa, abbinato all’utilizzo del legno, con il suo alto potere isolante, ha permesso di abbattere i consumi di energia e quindi l’impatto ambientale.
La qualità dell’aria è garantita grazie ad un sistema di filtrazione attivo con efficienza equivalente H10, attivo su nano particelle, virus e batteri.
Oltre un anno e di monitoraggio ha confermato il raggiungimento degli obiettivi di comfort termico, acustico, benessere e risparmio energetico.
La soluzione all in one ha permesso di semplificare gli impianti, liberando spazi.
Il team
Costruttore: Marlegno s.r.l. innovazione sostenibile | www.marlegno.it
Installatore: FAI S.r.l. Grumello del Monte BG
Agenzia Clivet: Nava Forniture Industriali Gorle BG
Questo sito utilizza i cookie, inclusi cookie di terze parti, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare le comunicazioni che ti vengono rivolte. Puoi accettare questi cookie cliccando su “Accetta tutti” oppure cliccare su “Preferenze" per personalizzare le tue scelte. Chiudendo il banner senza accettare, il sito utilizzerà solamente cookie tecnici (necessari al funzionamento del sito).
Per maggiori informazioni, anche sui singoli cookies, ti invitiamo a prendere visione della nostra cookie policy e della nostra informativa privacy.