Sede Legale / Legal Site:
Via Camp Lonc, 25
32032 Z.I. Villapaiera,
Feltre (BL) Italy
info@clivet.it
Cap. Soc. Euro 20.000.000,00 i.v.
Reg. Imp. Belluno, P.IVA e C.F n. 00708410253
REA n. 66577, SDI: EUC8LBT
Sede Legale / Legal Site:
Via Camp Lonc, 25
32032 Z.I. Villapaiera,
Feltre (BL) Italy
info@clivet.it
Cap. Soc. Euro 20.000.000,00 i.v.
Reg. Imp. Belluno, P.IVA e C.F n. 00708410253
REA n. 66577, SDI: EUC8LBT
Access to this website by visitors is subject to the following conditions:
Clivet S.p.A., consapevole dell’importanza dell’attivazione di adeguati canali di segnalazione al fine di tutelare l’integrità dell’Azienda e garantire il rispetto dei principi di legalità, correttezza e trasparenza, anche nei confronti dei terzi, nell’esercizio delle attività aziendali, ha provveduto ad attivare appositi canali di segnalazione aziendali in conformità al D.Lgs. n. 24/2023, attuativo della Direttiva UE 2019/1937.
Con la presente Informativa Clivet S.p.A. intende promuovere la più ampia diffusione presso tutti i Destinatari di ogni informazione utile sui canali, sulle procedure e sui presupposti per effettuare le segnalazioni sia interne che esterne.
Sono legittimate a segnalare le persone che operano nel contesto lavorativo aziendale in qualità di:
Costituiscono Segnalazioni Rilevanti le segnalazioni aventi ad oggetto comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’Azienda di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nel contesto lavorativo e che consistono in:
Sono escluse dall’ambito delle Segnalazioni Rilevanti le contestazioni, rivendicazioni o richieste legate ad un interesse di carattere personale del segnalante che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di lavoro ovvero inerenti ai propri rapporti di lavoro con le figure gerarchicamente sovraordinate.
Sono altresì escluse le notizie palesemente prive di fondamento, le informazioni già totalmente di dominio pubblico, nonché le informazioni acquisite solo sulla base di indiscrezioni o vociferazioni scarsamente attendibili (c.d. voci di corridoio).
Al fine di garantire un adeguato trattamento, la segnalazione deve essere il più possibile circostanziata al fine di consentire la verifica dei fatti da parte dei soggetti competenti a ricevere e gestire le segnalazioni. In particolare, è opportuno siano indicati:
La Segnalazione Rilevante anonima viene ugualmente processata, per quanto applicabile, dal Gestore del Canale. Qualora il soggetto segnalante, in forma anonima, sia successivamente individuato, si
applicano le medesime misure di protezione in caso di ritorsioni.
Per consentire la trasmissione di Segnalazioni Rilevanti scritte od orali, l’Azienda, sentita la Rappresentanza Sindacale Unitaria, attiva e mantiene aperti i seguenti canali di segnalazione:
Nel caso in cui il segnalante chieda un incontro diretto, esso viene fissato dal gestore del canale entro un termine ragionevole e con modalità tali da mantenere la riservatezza.
Clivet S.p.A., nel pieno rispetto del Decreto Whistleblowing, garantisce che i canali di cui sopra assicurano la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione.
La gestione del canale di segnalazione è affidata a un Comitato Etico così composto: dott.ssa Elisa Anna Maria Demontis (Group HR Manager), ing. Viki Vittadello (Integrated Quality System & Certifications Manager) e avv. Alfredo Pivato (Senior Legal Specialist) (Il “Gestore del Canale”).
Per l’adeguato trattamento della segnalazione, potranno essere coinvolti soggetti interni o esterni che non versino in conflitto d’interessi e che saranno comunque vincolati agli obblighi di riservatezza previsti dalla norma.
Il Gestore del Canale di segnalazione svolge le seguenti attività:
Il segnalante può effettuare una segnalazione esterna utilizzando i canali appositamente predisposti dall’ANAC se, al momento della segnalazione, ricorre una delle seguenti condizioni: il canale aziendale di segnalazione interna non è attivo o, anche se attivato, non è conforme ai sensi del D.lgs. n. 24/2023; la persona segnalante ha già effettuato una segnalazione interna e la stessa non ha avuto seguito; la persona segnalante ha fondati motivi di ritenere che, se effettuasse una segnalazione interna, alla stessa non sarebbe dato efficace seguito o la stessa segnalazione possa determinare il rischio di ritorsione; la persona segnalante ha fondato motivo di ritenere che la violazione possa costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse. Al medesimo canale possono essere segnalate eventuali ritorsioni subite. Vedasi https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing
I dati saranno trattati in conformità a quanto previsto dal GDPR n. 679/2016 e dal D.Lgs. n. 24/2023. Vedasi Privacy Whistleblowing.
Questo sito utilizza i cookie, inclusi cookie di terze parti, per consentire il funzionamento del sito, per ragioni statistiche, per migliorare la tua esperienza di navigazione e personalizzare le comunicazioni che ti vengono rivolte. Puoi accettare questi cookie cliccando su “Accetta tutti” oppure cliccare su “Preferenze" per personalizzare le tue scelte. Chiudendo il banner senza accettare, il sito utilizzerà solamente cookie tecnici (necessari al funzionamento del sito).
Per maggiori informazioni, anche sui singoli cookies, ti invitiamo a prendere visione della nostra cookie policy e della nostra informativa privacy.