La guida completa alla scelta del climatizzatore
come scegliere il climatizzatore

COME SCEGLIERE IL CLIMATIZZATORE
Quando si decide di acquistare un climatizzatore, spesso ci si confonde con il condizionatore: i due elettrodomestici però, funzionano in maniera differente.
Il condizionatore può essere considerato “l’antenato” del climatizzatore. Consente di raffrescare e deumidificare, l’aria, ma non di regolare precisamente temperatura e circolazione. È dotato di filtri molto semplici.
Il climatizzatore invece permette di regolare precisamente la temperatura e la circolazione dell’aria, secondo le condizioni desiderate. Permette di deumidificare l’aria in estate. Grazie ai filtri più evoluti, presenti all’interno del sistema, l’aria viene purificata da elementi nocivi, batteri e cattivi odori, per conferire all’ambiente un alto livello di salubrità.
Oltre a raffrescare, grazie alla tecnologia della pompa di calore, permette anche di riscaldare l’aria.
Quale scegliere allora? La soluzione migliore è sicuramente il climatizzatore, le cui funzionalità migliorano la qualità dell’aria negli ambienti in cui si vive, deumidificano e garantiscono il massimo livello di comfort sia d’estate che d’inverno.
Come scegliere il climatizzatore giusto: 4 dettagli da non sottovalutare
Al momento dell’acquisto ci si trova a dover scegliere fra moltissimi macchinari diversi, che presentano caratteristiche di difficile valutazione per il consumatore. Potenza dell’apparecchio espressa kW(chilowatt): da valutare in base alle dimensioni dell’ambiente che si desidera raffreddare/riscaldare, alle caratteristiche dell’involucro e alla fascia climatica; Efficienza energetica: misura il rapporto tra aria calda/fredda prodotta e il consumo energetico. Scegliere un apparecchio con classe energetica A++ e A+++ significa aiutare l’ambiente e avere un risparmio in bolletta non indifferente. Valutazione del rumore emesso: un’informazione ricavabile sempre dall’etichetta. È bene controllare sempre il livello di rumore emesso dall’unità interna e quello emesso dall’unità esterna per evitare spiacevoli sorprese. Gas refrigerante: una caratteristica a cui solitamente non si presta troppa attenzione, ma la cui scelta può avere un forte impatto ambientale. Attualmente il più innovativo e sostenibile è il gas R32.
Di seguito, indichiamo quelle principali a cui è necessario prestare attenzione al momento dell’acquisto:

Manutenzione di un climatizzatore in 5 step
La manutenzione del climatizzatore andrebbe effettuata ad ogni inizio stagione, nel periodo che va da aprile a maggio, ma anche a fine stagione. Ecco gli accorgimenti più importanti per un funzionamento efficiente del climatizzatore e per mantenere le sue prestazioni invariate nel tempo:Prima di procedere a qualsiasi tipo di lavoro sul macchinario, assicurarsi di scollegarlo dalla prese elettrica o di spegnerlo dall’interruttore generale.
-
Controllare griglie e filtri, che devono essere puliti con acqua e sapone neutro per garantire la produzione di aria pulita e consumi ridotti. Prima di riposizionarli assicurarsi che siano perfettamente asciutti
-
Pulire accuratamente il motore esterno, soprattutto se esposto alle intemperie. Sarà sufficiente passare un panno umido con uno sgrassatore; è fondamentale che il motore possa lavorare senza ostacoli per mantenere l’impianto attivo ed efficiente, quindi oltre alla polvere andranno rimosse eventuali foglie e sporcizia accumulate nel tempo
-
Se l’utilizzo è intenso, pulire il filtro una volta al mese
-
Far controllare una volta l’anno il gas refrigerante da un professionista
-
Controllare periodicamente la stabilità dell’appoggio su cui è montata l’unità esterna

I sistemi Clivet: comfort, risparmio e qualità
Clivet offre un’ampia gamma di climatizzatori Split inverter con gas refrigerante eco-friendly R32 in classe A++ e A+++ con controllo da remoto tramite App gratuita per smartphone Android e Ios.
È possibile scegliere fra MONOSplit, MULTISplit e Light Commercial, in base alle proprie esigenze.
La maggior parte delle combinazioni Clivet rientrano negli incentivi italiani Conto Termico 2.0 o nel piano detrazioni fiscali del 65% e hanno una garanzia di 4 anni.
MONOSplit
La gamma MONOSplit, costituita da un'unità esterna collegata a una unità interna, comprende 4 modelli: Stelvio: Classe energetica A+++ con Wi-Fi e con possibilità di On/Off e set point temperatura da remoto. Grazie al sensore Intelligent Eye, Stelvio permette di regolare il flusso d’aria in modo tale che esso segua o eviti le persone. Comfort insuperabile e altissima efficienza. Schiara: Classe energetica A+++ e A++, con Wi-Fi e con possibilità di On/Off e allarme da remoto. Un modello dalle prestazioni elevate ed allo stesso tempo di facile installazione, manutenzione e pulizia. Cristallo: Classe energetica A++ e A+, con Wi-Fi e con possibilità di On/Off e allarme da remoto. Estremamente silenzioso. Essential 2: Classe energetica A+ e A++, con prestazioni elevate e il miglior rapporto qualità prezzo.
MULTISplit
La gamma MULTISplit, con un'unica unità esterna in classe A++ o A+ collegata da 2 fino a 5 unità interne con diverse potenzialità e modelli per installazione a parete, a soffitto, a pavimento. Offrono di serie controllo da remoto tramite App gratuita per smartphone Android e Ios e possibilità di dialogare con sistemi di Domotica, aggiungendo opportuna scheda logica fornita come optional.